031

di Andrea Grosso

Immagine del

Photographer: Andrea Grosso GA Hairdresser & Makeup: Pier Hairstylist Udine Model: Sara Martin Production: Elido Gigi Turco © 2014 andrea grosso

Tags
Andrea Grosso Andrea Grosso Gonars Sara Martin

 

Extra

  VISTE: 4259
Categoria: Ritratto
Camera: Canon EOS 5D Mark III
Tempo: 1/400
Apertura: f/2.2
ISO: 100

20 commento/i

  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 08:43

    Molto bella. Luce fantastica, morbidi colori e "morbida" immagine. Continuerò all'infinito a non capire perchè hai mozzato la testa e le punte del vestito a destra, ma ormai ho capito che tu le foto le fai così, per cui mi rassegno (he he he he he he he).

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 09:38

    Perchè se vuoi un primo piano qualcosa devi pur tagliare.. Altrimenti avresti una figura intera.. Semplice.. ;-)

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 09:51

    http://www.dreamvideo.it/articoli.aspx?ida=221 Se guardi la foto di primo piano, la fronte non è tagliata. La mia domanda era più profonda della mera spiegazioen tecnica. Di solito, se si sravolge la "regola", lo si fa per un preciso motivo espressivo. io mi chiedvo quale sia il tuo intento espressivo per fare nelle tue fto simili tagli. No è un fatto polemico, ma proprio di curiosità.
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Perchè se vuoi un primo piano qualcosa devi pur tagliare.. Altrimenti avresti una figura intera.. Semplice.. ;-)

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:04

    Fig. 7, Fig. 8, Fig 9.... spero che nessuno prenda esempio da questi tagli.. Li trovo decisamente orridi. E comunque credo che siano messi lì solo come esempio generale e non perchè queste inquadrature sono la sola regola da seguire.. Ma per favore. Così uccidi la creatività personale dei singoli. Di Luzio: secondo me sei troppo inquadrato in una strana regola personale e che non riesci a saltarne fuori. Senza offesa ovviamente.

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:12

    E comunque dai... esempi di inquadratura discutibilissimi quelli da te riportati.. Ma chi li ha fatti un principiante? Un taglio americano che mi taglia all'altezza ginocchia!!??.. haahhhahha.. non si può dai.

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:16

    E comunque a fine della tua pagina linkata viene riportato quanto segue: "Non esiste una definizione precisa per i vari tipi di inquadratura, ogni regista ha il suo "punto di vista" e ogni inquadratura trasmette una particolare sensazione; quelle mostrate in questo articolo possono definirsi un punto di partenza..." Pertanto se ti attieni rigorosamente ed esclusivamente a queste inquadrature non arriverai mai ad un arrivo..

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 10:26

    Allora, intanto ho preso la prima pagina a caso tanto per far capire quello che intendevo dire. Secondo ti sei dilungato in inutili e fantasiose contestazioni che lascano il tempo che trovano, non ho neanche guardato tutte le foto del sito. Però in questo modo hai evitato di rispondere alla mia domanda. Hai una motivazione espressiva particolare per i tagli che fai? E' una domanda semplice, che "desidererebbe" una risposta semplice.
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: E comunque a fine della tua pagina linkata viene riportato quanto segue: "Non esiste una definizione precisa per i vari tipi di inquadratura, ogni regista ha il suo "punto di vista" e ogni inquadratura trasmette una particolare sensazione; quelle mostrate in questo articolo possono definirsi un punto di partenza..." Pertanto se ti attieni rigorosamente ed esclusivamente a queste inquadrature non arriverai mai ad un arrivo..

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 10:29

    Sono io il primo a dire che non si deve fotografare con il manuale in mano e con la macchinetta nell'altra, così si uccide la fantasia e la creativià del fotografo. Però dico sempre che, solitamente si "stravolge" cio che si sa e lo si fa con no scopo precso. Io vorei solo sapere il tuo, per un semplice motivo di curiosità.

    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Fig. 7, Fig. 8, Fig 9.... spero che nessuno prenda esempio da questi tagli.. Li trovo decisamente orridi. E comunque credo che siano messi lì solo come esempio generale e non perchè queste inquadrature sono la sola regola da seguire.. Ma per favore. Così uccidi la creatività personale dei singoli. Di Luzio: secondo me sei troppo inquadrato in una strana regola personale e che non riesci a saltarne fuori. Senza offesa ovviamente.

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:32

    Cioè dai delle spiegazioni con riferimento ad una pagina a caso che non hai neppure guardato con attenzione??... Direi molto bene allora..
    Per me un primo piano o mezza figura la prima cosa che deve catturare è l'espressività del viso, degli occhi in particolar modo.. Un capello in più o in meno in testa non influenzano sull'intensità di uno sguardo.
    Sai, questa foto fatta domenica è già pubblicata in diversi altri siti.. Sei l'unico ad aver criticato il taglio quando molti lo hanno apprezzato..

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 10:38

    Se non influenzano, perchè li tagli? Avrai una motivazione, continui a non rispondere. E comunque io non giudico una foto in base a quello che dicono gli altri, ma a quello ch penso io, quindi fossero anche milioni di pareri positivi, per me cambierebbe poco. E poi dai, ti prego, lo facevo a 5 anni di giustificarmi dicendo che ad altri è piaciuto. Ti prego
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Cioè dai delle spiegazioni con riferimento ad una pagina a caso che non hai neppure guardato con attenzione??... Direi molto bene allora..
    Per me un primo piano o mezza figura la prima cosa che deve catturare è l'espressività del viso, degli occhi in particolar modo.. Un capello in più o in meno in testa non influenzano sull'intensità di uno sguardo.
    Sai, questa foto fatta domenica è già pubblicata in diversi altri siti.. Sei l'unico ad aver criticato il taglio quando molti lo hanno apprezzato..

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:38

    Certo che dietro alle tue teorie dei non tagli.. ne hanno sbagliate di copertine.. ;-)

    https://www.google.it/search?q=vogue+copertina&espv=2&biw=1278&bih=909&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=ybwrVJvNEMzvaunvgdAL&ved=0CCAQsAQ#tbm=isch&q=vogue+copertina

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 10:41

    Comunque, ti faccio notare (visto che secondo em leggi poco e male i commenti, parti subito prevenuto e sulla difensiva), che ho esordito l mio comemnto con "Bella foto ecc ecc". Qindi la foto comunque mi è piaciuta. Chiedevo slo il perchè dei tagli, ma se non me lo vuoi dire asta saperlo, dormirò tranquillo anche senza saperlo (he he he he)
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Cioè dai delle spiegazioni con riferimento ad una pagina a caso che non hai neppure guardato con attenzione??... Direi molto bene allora..
    Per me un primo piano o mezza figura la prima cosa che deve catturare è l'espressività del viso, degli occhi in particolar modo.. Un capello in più o in meno in testa non influenzano sull'intensità di uno sguardo.
    Sai, questa foto fatta domenica è già pubblicata in diversi altri siti.. Sei l'unico ad aver criticato il taglio quando molti lo hanno apprezzato..

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 10:43

    Andrè, te non capisco se ci fai o ci sei. Spero per te che ci fai. vabbè, continua pure a polemizzare, bastava na semplice risposta, che forse sarebbe stata utile a qualcuno degli altri fruitori di questo sito, ma se tu preferisci le polemiche ala discussione fotografica, non ci posso fare nulla
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Certo che dietro alle tue teorie dei non tagli.. ne hanno sbagliate di copertine.. ;-)

    https://www.google.it/search?q=vogue+copertina&espv=2&biw=1278&bih=909&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=ybwrVJvNEMzvaunvgdAL&ved=0CCAQsAQ#tbm=isch&q=vogue+copertina

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:47

    Guarda, il perchè del taglio alla foto te l'ho scritto qui sopra.. e poi sarei io a non leggere bene..??!! Incredibile. Non capisco te dove vuoi andare a parare.. ;-)

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 10:52

    Intendi questo passaggio? " Per me un primo piano o mezza figura la prima cosa che deve catturare è l'espressività del viso, degli occhi in particolar modo" (è l'unico che vagamente sembra una spiegazione). Se è questo poi però ti "contraddici" dicendo " Un capello in più o in meno in testa non influenzano sull'intensità di uno sguardo". Quindi non si capisce
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Guarda, il perchè del taglio alla foto te l'ho scritto qui sopra.. e poi sarei io a non leggere bene..??!! Incredibile. Non capisco te dove vuoi andare a parare.. ;-)

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    01/10/2014 10:55

    Scusa, ci sei o ci fai??!! Scherzosamente ovviamente...

    RISPONDI
  • Andrea Di Luzio
    01/10/2014 12:25

    Scherza scherza, però non rispondi mai (scherzosamente si intende)
    In risposta al commento di Andrea Grosso
    Commento: Scusa, ci sei o ci fai??!! Scherzosamente ovviamente...

    RISPONDI
  • antonio arfelli
    02/10/2014 00:31

    Un ritratto molto bello, imho.

    RISPONDI
  • Daniela Micheloni
    02/10/2014 16:10

    molto bello questo ritratto! perfetto lo sfocato che incornicia un bellissimo volto =)

    RISPONDI
  • Andrea Grosso
    03/10/2014 01:56

    Grazie

    In risposta al commento di Daniela Micheloni
    Commento: molto bello questo ritratto! perfetto lo sfocato che incornicia un bellissimo volto =)

    RISPONDI


NOTE: L'utente dichiara di rispettare la Legge n. 633 del 22 aprile 1941 (G.U. del 16.07.1941 n.16 e successive modifiche) "legge sul diritto d'autore" e Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" pubblicando questa immagine.

Copyright ©2004-2023 fotoarts.it | powered by salisnet.eu | E-Mail: info@fotoarts.it